GUIDA ALLA CONSULTAZIONE
DELL’ARCHIVIO STORICO COMUNALE DI CASALATTICO
- Ente produttore: Comune di Casalattico;
- Ente conservatore: Idem;
- Estremi cronologici: 1810-1982;
- Consistenza: 139 buste, 694 registri, 366 fascicoli.
Inventario
Inventario di tipo analitico realizzato nel 1999, a cura di A. Merigliano, sotto la direzione e il coordinamento scientifico di N. Santarelli.
È presente, inoltre, un Elenco dei fondi decentrati → Documenti correlati
Descrizione
L'archivio è diviso in quattro sezioni:
- Archivio del Periodo Francese e Restaurazione. Estremi: 1810-1860. Unità: 88.
- Archivio del Regno d’Italia. Estremi: 1861-1959. Unità: 567.
- Archivio della Repubblica Italiana. Estremi: 1946-1982. Unità: 439.
- Archivi aggregati (Archivi dell’Assistenza - Archivi notarili). Estremi: 1838-1971. Unità: 105.
L’Archivio del Periodo Francese e Restaurazione, con registri suddivisi in buste per materie, comprende: Deliberazioni del Decurionato - Stato Civile e Anagrafe.
L’Archivio del Regno d’Italia, con registri e fascicoli suddivisi in buste per materie, classificate secondo il titolario modello del 1897, comprende: Deliberazioni del Consiglio, della Giunta e del Podestà - Carteggio - Pratiche amministrative diverse - Finanze - Governo - Leva e Truppa - Stato Civile e Anagrafe.
L’Archivio della Repubblica Italia, con registri e fascicoli suddivisi in buste per materie, classificate secondo il titolario modello del 1897, comprende: Deliberazioni del Consiglio, della Giunta e del Sindaco - Avvisi d’asta - Contratti - Carteggio - Pratiche amministrative diverse - Finanze - Governo - Leva e Truppa - Stato Civile e Anagrafe - Miscellanea.
Gli Archivi aggregati si riferiscono a: Archivio notarile - Congrega di carità; - Ente comunale di assistenza.
Progetti realizzati: Con L.R. n. 24/2019, piano 2020, oltre alla piattaforma web dedicata, è stato realizzato un percorso relativo allo Stato civile storico, volto alla consultazione degli indici degli atti di nascita, matrimonio e morte compresi tra il 1809 e il 1861, e pubblicato sullo stesso sito internet.
Documenti correlati:
http://www.archiviostoricocomunaledicasalattico.it/index.php/elenco-dei-fondi-decentrati
Sitografia:
https://sifcultura.it/archivio-storico-comunale-di-casalattico/
Aggiornamento della presente Guida: dicembre 2020